Cyber Security

Cyber security tra Hacking e Cracking

L’attività di cyber security in qualità di Hacking etico (dall’inglese to hack, intaccare) è svolta da programmatori (chiamati hacker) che svolgono attività di scansione e monitoraggio delle risorse informatiche con il fine di individuare le vulnerabilità e adottare strategie difensive adeguate.

Il Cracking

Il cracking invece non è mai etico. Quando la violazione di un sistema da parte di un cracker comporta un vantaggio personale o un uso delle risorse per proprio lucro, si parla di Cracking: ad esempio, rubare o alterare dei dati, danneggiare il sistema, ecc.

Per Cracker si intende anche un programmatore che si dedica alla pirateria informatica, rimuovendo le protezioni dai programmi e distribuendone copie illegalmente a scopo di lucro.

Alcuni esempi di attività di cracking sono il cracking di password, cioè il recupero di password, in modo manuale o con appositi programmi, da dati memorizzati o inviati ad un sistema informatico e il cracking di software, cioè la disattivazione o l’eliminazione di alcune funzioni del software come la protezione contro la copia, i numeri di serie, le chiavi hardware, i controlli di data, ecc.

Protezione a 360 gradi

TechNet studio offre sicurezza a 360°. Mettiamo a disposizione di clienti privati, pubblici e di operatori IT le più importanti e innovative tecnologie software e hardware presenti sul mercato. Verifichiamo la Sicurezza ICT delle aziende contribuendo alla formazione del personale, rendiamo sicure le infrastrutture e i dati aziendali assicurandoli contro i rischi secondo i più elevati standard di sicurezza. 

Corsi di formazione professionale

Organizziamo quindi corsi di formazione professionale per tecnici e consulenti della sicurezza in grado di operare in un sistema informativo a tutela e salvaguardia della sicurezza perimetrale hardware e software.