BlogCast

gold condenser microphone near laptop computer

Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione e, con esso, le opportunità per condividere le proprie idee e conoscenze. Sei un aspirante podcaster o copywriter? Vuoi dare voce alle tue passioni e far sentire il tuo contributo nel panorama tech? Allora il nostro blogcast è l’occasione perfetta per te!

  • di Redazione EIPASS
    La trasformazione digitale sta ridefinendo il mercato del lavoro, rendendo le competenze digitali sempre più cruciali per la crescita professionale. In questo contesto, nasce (Pro)pulsioni Digitali, un progetto innovativo che unisce formazione digitale certificata e sviluppo delle competenze trasversali. Un’iniziativa strategica per il Mezzogiorno Il progetto, sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale e promosso […] L'articolo (Pro)pulsioni Digitali: formazione gratuita e certificazione EIPASS per rilanciare l’occupazione nel Sud Italia […]
  • di Redazione EIPASS
    Il personale ATA inserito nelle graduatorie di terza fascia per il triennio 2024/2027 deve prestare particolare attenzione a due scadenze fondamentali: il conseguimento della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) entro il 30 aprile 2025 e la procedura di scioglimento della riserva, attiva dal 28 aprile al 9 maggio 2025. Questi passaggi sono essenziali per […] L'articolo Graduatorie ATA terza fascia: CIAD entro il 30 aprile 2025 e scioglimento della […]
  • di Francesco Ciarfaglia
    L’Atto di Indirizzo Politico-Istituzionale per l’anno 2025 segna un’importante direzione per il sistema scolastico italiano, ponendo al centro della sua azione la valorizzazione del personale scolastico. Un segnale chiaro e necessario per rafforzare la qualità dell’istruzione e rispondere alle sfide della formazione in un mondo in continua evoluzione. Formazione e valorizzazione: investire sulle persone Uno […] L'articolo Scuola e innovazione digitale: la valorizzazione del personale come leva strategica proviene da […]
  • di Redazione EIPASS
    Sei in graduatoria ATA III fascia e hai dichiarato che avresti conseguito la CIAD entro il 30 Aprile 2025? Scopriamo insieme come ottenerla. Come iscriverti alla CIAD EIPASS Standard? Per iscriverti alla Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS Standard devi: La CIAD si consegue sostenendo un esame per ciascuno dei 7 moduli che compongono il […] L'articolo CIAD: come conseguirla entro il 30 Aprile 2025 proviene da EIYOU.
  • di Redazione EIPASS
    L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando anche il mondo dell’educazione, offrendo nuove opportunità, sia agli studenti che agli insegnanti, per creare esperienze di apprendimento sempre più personalizzate, coinvolgenti ed efficaci. Nonostante i numerosi vantaggi, l’integrazione dell’IA nell’educazione presenta anche alcune sfide, come la necessità di garantire l’equità, la privacy dei dati e la formazione degli insegnanti.  […] L'articolo Gen AI in Education: l’Intelligenza artificiale entra nelle aule, una nuova era per […]
  • di Francesco Ciarfaglia
    La transizione digitale nella scuola moderna: una sfida irrinunciabile In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della quotidianità, il sistema educativo è chiamato ad affrontare una trasformazione digitale necessaria per migliorare qualità e efficienza. Per guidare il cambiamento, è essenziale che tutto il personale scolastico, riceva formazione mirata, acquisendo le competenze digitali utili […] L'articolo Scuola e Innovazione: La Transizione Digitale come opportunità per un’educazione al passo coi […]
  • di Redazione EIPASS
    Anche quest’anno, Certipass ha partecipato a ALL Digital Summit, tenutosi a Madrid, dal 15 al 17 Ottobre. L’evento ha riunito esperti provenienti da tutta Europa per condividere le loro conoscenze e opinioni sugli ultimi sviluppi nel campo della formazione digitale.  Partecipazione di Certipass, membro attivo di ALL Digital Considerato il grande successo ottenuto in Italia, […] L'articolo Certipass a ALL Digital Summit di Madrid proviene da EIYOU.
  • di Redazione EIPASS
    A partire dal 14 ottobre 2024 l’applicazione Carta del Docente è stata riaperta per consentire ai docenti la gestione del proprio bonus.  La Carta del Docente è lo strumento con cui gli insegnanti possono spendere il loro bonus annuale da 500 euro. Una carta virtuale con cui acquistare corsi di formazioni, strumenti tecnologici utili ai […] L'articolo Carta del docente, guida pratica proviene da EIYOU.
  • di Redazione EIPASS
    Dopo la chiusura del bando per presentare le domande per le graduatorie ATA terza fascia, in molti si sono accorti di aver presentato una CIAD non valida. L'articolo CIAD dichiarata non valida: cosa fare adesso? proviene da EIYOU.
  • di Redazione EIPASS
    Dal 28 maggio al 28 giugno 2024 è possibile inserire o aggiornare la propria domanda per le graduatorie del Personale ATA terza fascia. Guarda il tutorial e scopri come compilare la domanda e dichiarare i tuoi titoli. Requisito obbligatorio è la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, EIPASS Standard rilasciata da Certipass. Bando ATA terza fascia […] L'articolo ATA terza fascia: come compilare la domanda ATA e quali sono i requisiti […]

Aggiornamenti in tempo reale del mondo Cyber e High-Tech!

  • di Paolo Tarsitano
    Apple rilascia patch urgenti per due vulnerabilità zero-day sfruttate in attacchi mirati contro utenti iPhone. Le falle CVE-2025-31200 (CoreAudio) e CVE-2025-31201 (RPAC) interessano iOS, macOS, tvOS, iPadOS e visionOS. Si raccomanda l'aggiornamento immediato dei dispositivi L'articolo Apple rilascia aggiornamenti di emergenza contro sofisticato attacco zero-day proviene da Cyber Security 360.
  • di Mirella Castigli
    La nuova indagine di Twin4Cyber e della divisione cyber security di Maticmind fotografa gli attacchi delle cyber gang ransomware, dove il cyber risk è una variabile critica di sicurezza nazionale e competitività economica. Ecco come affrontare una delle sfide più urgenti per la sovranità digitale europea L'articolo Cyber gang ransomware: a guidare la minaccia sono […]
  • di Giuditta Mosca
    A fine febbraio Meta ha annunciato di avere licenziato una ventina di dipendenti rei di avere divulgato informazioni riservate. C’è da chiedersi quanto Meta possa assolversi davanti a questo tipo di leak L'articolo Meta, la fuga di dati, i licenziamenti e le cattive abitudini cyber: quale lezione proviene da Cyber Security 360.
  • di Marta Traverso
    Il DORA impone nuove sfide, ma anche grandi opportunità per rafforzare la resilienza digitale nel settore finanziario. L’adozione integrata di framework internazionali come ISO/IEC 27001, COBIT e NIST CSF rappresenta un supporto concreto all’implementazione delle misure richieste. Ecco perché L'articolo Implementare processi di security: prassi e standard per adeguarsi a DORA proviene da Cyber Security […]
  • di Cristina Spagnoli
    La Direttiva NIS 2 nasce da una profonda revisione della NIS e segna un altro importante passo verso la piena definizione della strategia cyber europea, predisponendo adeguate risposte coordinate e innovative da parte degli Stati membri per garantire la continuità dei servizi digitali in caso di incidenti di sicurezza. Ecco i punti salienti L'articolo Direttiva […]